Solo un po’ più in là: con l’emergenza sanitaria il mondo della cultura si adegua alle nuove norme di sicurezza e, così, anche WePlanet, in linea con quanto deciso da altre associazioni e istituzioni, posticipa di un paio di mesi la manifestazione “Cento globi per un futuro sostenibile”. La mostra verrà quindi inaugurata il 10 giugno e le installazioni saranno esposte in città fino al 21 agosto e, di conseguenza, l’asta benefica organizzata da Sotheby’s e pensata per sostenere il Fondo ForestaMi e l’implementazione delle zone verdi di Milano, è slittata al 14 settembre.
Una decisione presa nella assoluta convinzione che sia necessario uno sforzo congiunto per reagire ai recenti accadimenti: «WePlanet è la dimostrazione della voglia di ripartire – sottolinea il ceo Paolo Casserà – Tutte le aziende, i mecenati e il mondo dell’associazionismo hanno confermato non solo la partecipazione, ma hanno anche dimostrato il grande spirito ambrosiano che contraddistingue Milano, i suoi cittadini e le sue forze produttive».

VAI ALL'ARTICOLO