Descrizione Progetto

Milano
è bella

Titolo opera: Milano è bella
Autore: Giulio Cappellini e Antonio Facco
Posizione: Piazza della Scala

Milano è una città del Mondo. Milano è bella. Il nostro impegno deve essere totale e costante. Solo così la terra tornerà ad essere verde ed i mari blu. Insieme possiamo farcela.

Bio
Artisti

Nome: Giulio
Cognome: Cappellini
Paese: Italia

Giulio Cappellini nasce a Milano nel 1954. Nel 1979 si laurea in architettura e, in seguito, frequenta la scuola di Direzione Aziendale all’Università Bocconi di Milano. Nel 1979 entra a far parte della Cappellini S.p.A. occupandosi prima dell’immagine e in seguito del management.
Giulio Cappellini controlla personalmente l’immagine ed i prodotti di tutti i marchi della Cappellini sia come Art Director ed in alcuni casi come progettista. Molti prodotti Cappellini sono presenti nelle Collezioni Permanenti dei principali musei di arte contemporanea. Collabora inoltre con gli opinion leader alla redazione di diversi testi sulla storia del design. Recentemente è stato eletto dalla rivista Time come uno dei dieci trend setter mondiali della moda e del design ed ambasciatore d’eccellenza del design italiano nel Mondo.
Giulio Cappellini inoltre è Art Director delle società Ceramica Flaminia, azienda leader dell’arredo bagno per cui ha pure disegnato dei prodotti e di Istituto Marangoni Design Campus. Ha sviluppato inoltre prodotti per L’Invisibile ed Icone Luce. Insegna anche come visiting professor in molte facoltà di design ed architettura nel mondo e organizza mostre ed eventi tra cui il “Temporary Museum for Design” presso Superstudio Più a Milano ed Italian Hospitality presso la fiera di Singapore. Collabora inoltre come capo progetto con Oikos e Tod’s su progetti speciali in cui coinvolge designer che provengono da tutte le parti del mondo. Le più importanti riviste internazionali di design hanno scritto di lui.

Nome: Antonio
Cognome: Facco
Paese: Italia

Antonio Facco è un designer italiano nato a Milano nel 1991. Dall’inizio del suo percorso ha grande attenzione verso l’evoluzione del design contemporaneo e della comunicazione e, attraverso l’analisi dei comportamenti e delle abitudini delle nuove generazioni, trae spunto ed ispirazione per le sue ricerche e progetti. Lo sviluppo e l’ideazione dei suoi lavori, in tal modo, non è mai ovvia, ma sintesi di ricerca sensibile, complementato dallo studio dei nuovi sistemi di informazione e produzione. Lo studio milanese di Antonio Facco ha un approccio multidisciplinare al processo creativo. Svilupando proposte ed immaginari per ambiti differenti come l’interior, il prodotto, la grafica e la fotografia ha la possibilità di proporre progetti diversificati ma coerenti, interpreti della medesima ricerca. Antonio è convinto che per la definizione di un’estetica e di una necessità contemporanea sia indispensabile non concepire più il prodotto come unico risultato del progetto, ma definirlo simultaneamente ad un universo multidisciplinare in cui esso vive. A ciò si somma la continua necessità i indagare e disegnare realtà che portano costantemente l’essere umano ad immedesimarsi nell’immagine proposta. Antonio Facco a soli ventisei anni ha collaborato con diversi architetti, designer e aziende di fama internazionale tra cui Antolini, Bolon, Cappellini, AugustaWestland, Mohm, Oblure, Technogym, ecc… creando allestimenti ed esponendo nei principali distretti del design di tutto il mondo.