Descrizione Progetto
Be part of the change
Titolo opera: Be part of the change
Autore: Arianna Ferrero e Edoardo Giustetto
Posizione: Piazza del Duomo – Carreggiata Carminati
L’impegno per costruire un nuovo modello energetico è un lavoro di squadra che si costruisce giorno per giorno con il contributo di tutti, sia delle aziende sia delle persone.
In Eni gas e luce crediamo molto nell’importanza della collettività e che ognuno di noi possa dare il suo contributo per la transizione energetica in corso.
Sii parte del cambiamento!
Scatta la tua foto e condividila sui social con l’hashtag #bepartofthechange taggando Eni gas e luce.
Bio
Artista
Artista
Nome: Arianna Ferrero e Edoardo Giustetto
Paesi: Italia
Arianna Ferrero: Nata a Ciriè, in provincia di Torino, nel 1996, trascorre la sua infanzia e adolescenza nel capoluogo Piemontese dove si diploma in Design al Liceo Artistico Renato Cottini nel 2015.
Dopo un primo anno all’Accademia Albertina di Torino, dove ha come insegnante di Design del Prodotto la Professoressa e Designer Donata Paruccini, si laurea all’Accademia di Belle Arti di Brera in Progettazione Artistica per l’Impresa (Design) nel luglio del 2019.
Nel 2016 segue, insieme ad un Team di studenti dell’Accademia, un progetto con la NuZoo Robotics in cui si occupa della parte creativa e progettuale di alcuni apparecchi robotici. (ITT. Interactive Tracking Tags)
Da settembre del 2020 frequenta un Master annuale di Interior Design, passione che coltiva fin dall’infanzia, in collaborazione con lo Studio Marco Piva di Milano.
Arianna è molto curiosa e solare, ama tutto ciò che concerne l’arte, l’architettura e il design. Adora fotografare, viaggiare e conoscere nuove culture e usanze.
Edoardo Giustetto: Nasce a Torino nel 1996 e, dopo essersi diplomato al Liceo Artistico Renato Cottini di Torino, si trasferisce a Milano per frequentare il corso di scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera.
Nel corso degli ultimi anni ha partecipato alla realizzazione di spettacoli teatrali, in veste di regista, scenografo e costumista, sia nel campo dell’opera lirica che nelle forma di teatro più sperimentali e contemporanee.